Lezioni tecniche sul minibasket - elenco per anno

 

Codice

Anno

Titolo

Autore

Note

Fonte

MBD129 2004 Aiutiamo i nostri bambini nella ricerca della propria identità Bonomo Laura pedagogista   www.basketcoach.net
MBD107 2006 Analisi della richiesta e valutazione dell'istruttore di basket giovanile Biccardi Tommaso   www.tuttobasket.net
MBD133 2010 Attivazione mentale capacità di gioco Mondini Dario Clinic MB Pontedera - 05/2010 www.minibasket.org
MBD067 2009 Attività motoria e sponsor. Santoro prof. Giuseppe   www.minibasket.org
           
MBD005 2003 C'è un minibasket per tutti in funzione del basket femminile ? Nani Renato    
MBD139 2009 Capacità di giocare. Allenare persone: dar loro strumenti per imparare Cremonini prof. Maurizio Siena 2009 www.minibasket.org
MBD016 2002 Caratteristiche motorie a 5-6 anni e conseguenze sull'insegnamento del minibasket Romani Massimo   www.ticinobasket.ch
MBD135 2002 Caratteristiche motorie a 7-8 anni e conseguenze sull'insegnamento del minibasket Romani Massimo   www.minibasket.org
MBD154 2012 Combinazione e utilizzo degli schemi motori di base  – I Pre-requisiti Cremonini Maurizio 14 settembre 2012 www.fip.it/minibasket/
MBD108 2006 Come comunicare con gli atleti Natale dott.sa Elisabetta   www.tuttobasket.net
MBD057 2009 Come insegnare il minibasket educando e sviluppando le capacità motorie Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.it
MBD110 2006 Come motivare gli atleti Bonacci Tonia   www.tuttobasket.net
MBD044 2004 Corso di alfabetizzazione motoria con la palla - Il minibasket nel 2° ciclo S.E. Dei Rossi prof. Mauro Nuova Pallac. Dese  
MBD029 2002 Cosa deve fare la pallacanestro femminile per entrare nella scuola ? Venturini prof. Piero Cervia 2002  
MBD122 2006 Cosa fare e cosa far fare Mondini Dario   www.tuttobasket.net
           
MBD112 2006 Dai fondamentali al giocare a minibasket Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
MBD144 2011 Dai giochi con la palla ai fondamentali Tamantini Marco Clinic Reg. Meda - 12-13/05/2011 www.fip.it/lombardia/
MBD124 2006 Dal confronto... la nostra crescita Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
MBD117 2006 Dal gioco al giocatore Gebbia Gaetano   www.tuttobasket.net
MBD062 n.d. Dal minibasket al basket: quale tecnica ? Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.org
           
MBD087 2003 Dal 3c3 al 5c5 Pinelli prof. Gianfranco 4° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/03 www.ticinobasket.ch
MBD073 2006 Dal gioco all'esercizio. Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
MBD015 2002 Dal minibasket al basket Pinelli prof. Gianfranco 3° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/02 www.ticinobasket.ch
MBD014 2002 Dal minibasket al basket: sviluppare le capacità Gebbia Gaetano 19/05/02 - Clinic di Riccione www.tuttobasket.net
MBD088 2003 Dal passaggio alla partita Romani prof. Massimo 4° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/03 www.ticinobasket.ch
MBD052 2007 Dall'1c1 al 3c3, giocare negli spazi 9-10 anni Biggio Paolo S.Giovanni Valdarno 2007 www.iloveminibasket.it
MBD156 2000 Dispense per il minibasket Barla Marco PGS TamTam Torino - Ottobre 2000 www.tamtamtorino.it
           
MBD068 2007 Easy basket - La proposta del Gioco Sport per la Scuola Primaria Bagni Fabio Clinic Nazionale Gaeta 2007 www.iloveminibasket.it
MBD149  2012 Easybasket e Minibasket (Powerpoint) Cremonini Maurizio 13  aprile 2012 www.fip.it/minibasket/
MBD050 2007 Easy basket a minibasket  (Da) - progressione didattica Cremonini prof. Maurizio Padova - genn. 2007 www.iloveminibasket.it
MBD049 2007 Easy basket Il minibasket facile     Cioni Pietro Padova - genn. 2007 www.iloveminibasket.it
MBD102 2009 Educare gli schemi motori di base Allegri Simone   www.minibasket.it
MBD019 2002 Elementi di pronto soccorso applicati al minibasket Pellegrini Gianpaolo 3° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/02 www.ticinobasket.ch
MBD116 2006 Esercizi Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
MBD143 2011 Esercizi difensivi per la categoria Esordienti e Under 13 Tamantini Marco Clinic Reg. Meda - 12-13/05/2011 www.fip.it/lombardia/
MBD114 2006 Esercizi e proposte pratiche tratte dal libro "Educare giocando" Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
MBD058  n.d. Esercizi gioco con il giornale Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.org
MBD028 2006 Esordienti - problematiche della categoria Venturini prof. Piero   www.iloveminibasket.it
MBD111 2004 Esordienti o disorientati ?   (Powerpoint) Cremonini prof. Maurizio Master Nazionale - Follonica 2004 www.minibasket.org
           
MBD071 2007 Genio e sregolatezza     www.iloveminibasket.it
MBD126 2006 Giocare a minibasket. Proposte tecniche Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
MBD064 2009 Giocare e' una cosa seria.  Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.it
MBD130 2010 Giocare insieme: giochi per sviluppare la collaborazione Canuz Maurizio Giugno 2010 www.minibasket.org
MBD048 2007 Giochi Tamantini prof. Marco Padova - genn. 2007 www.iloveminibasket.it
MBD006 2002 Giochi con grandi numeri Gaia prof. Luciano 3° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/02 www.ticinobasket.ch
MBD138 2009 Giochi e proposte Under 10 Cremonini prof. Maurizio Clinic Internazionale Salò 2009 www.minibasket.org
MBD007 2003 Giochi minibasket Romani prof. Massimo   www.minibasket.org
MBD072 2001 Giochi presentati al corso Istruttori 2000 e 2001 Manfré prof. Piergiorgio   www.ticinobasket.ch
MBD136 2002 Giochi senza squadre Romani Massimo   www.minibasket.org
MBD142  2012 Gli schemi motori di base Minibask. Scuola Toscana   www.minibasketscuolatoscana.it
MBD001 2002 Gli errori nel minibasket: come, quando e quanto correggerli Cedolini prof. Gianni   www.minibasket.org
           
MBD053 2007 I diritti del bambino nello sport Castellucci Lucia S.Giovanni Valdarno 2007 www.iloveminibasket.it
MBD151 2012 I fondamentali con palla in funzione delle azioni di gioco – I Pre-requisiti Cremonini Maurizio 14 settembre 2012 www.fip.it/minibasket/
MBD152 2012 I fondamentali senza palla in funzione delle azioni di gioco - I Pre-requisiti Cremonini Maurizio 14 settembre 2012 www.fip.it/minibasket/
MBD077 2004 I prerequisiti dell'apprendimento dei fondamentali.   Tamantini prof. Marco Follonica 2004 www.basketcoach.net
MBD080 2004 I prerequisiti dell'apprendimento della tecnica. (Powerpoint) Tamantini prof. Marco Follonica 2004 www.basketcoach.net
MBD105 2004 Il progetto la filastrocca del minibasket Di Summa Giuseppe   www.tuttobasket.net
MBD141 2004 Insegnare la difesa nel passaggio del minibasket al basket Tamantini prof. Marco   www.tuttobasket.net
MBD118 2004 Istruttori, giocatori e psicologi nel basket giovanile Biccardi Tommasi   www.tuttobasket.net
MBD093 2003 I prerequisiti motori dell'apprendimento della tecnica.   Tamantini prof. Marco   www.basketcoach.net
MBD078 2007 I presupposti del minibasket: dall'emozione ai fondamentali.  (Powerp.) Cremonini prof. Maurizio La Spezia 2007 - Aggiornam. Istr. www.minibasket.it
MBD061  n.d. I processi cognitivi nel minibasket. L'elaborazione dell'informazione. I principi metodologici nell'insegnamento della tecnica e della tattica. Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.it
MBD145 2011 Idee e proposte con la palla Tamantini Marco Clinic Reg. Meda - 12-13/05/2011 www.fip.it/lombardia/
MBD060  n.d. Il ball-handling nel minibasket. Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.it
MBD099 2002 Il collegamento tra il centro minibasket e la scuola: proposte operative Venturini prof. Piero Master Minibasket 2002  
MBD121 2004 Il giocatore di pallacanestro che desideriamo sviluppare Mondini Dario Clinic Riccione www.tuttobasket.net
MBD082 2004 Il gioco e le sue funzioni Falasconi Luigi Master Formatori - Milazzo 2004 www.tuttobasket.net
MBD090 2003 Il gioco intelligente Romani prof. Massimo 4° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/03 www.ticinobasket.ch
MBD047 2006 Il minibasket come e quando partire: analisi sullo sviluppo dei requisiti fondamentali Cedolini prof. Gianni Lucca - 2006 www.iloveminibasket.it
MBD039 2007 Il minibasket e l'attività motoria nella scuola Bortolussi Luciano Cervia - 2007 www.minibasket.org 
MBD040 2007 Il minibasket e l'attività motoria nella scuola - 2a parte Bortolussi Luciano Cervia - 2007 www.minibasket.org 
MBD020 1999 Il minibasket e la preparazione atletica: obiettivi comuni per il miglioramento delle capacità del bambino Cedolini prof. Gianni   www.minibasket.org 
MBD115 2006 Il Minibasket in Europa Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
MBD127 2006 Il minibasket origine dell'illusione ed espansione della pallacanestro Bordas Josep   www.tuttobasket.net
MBD031 2006 Il movimento femminile nelle società e nella scuola Cremonini prof. Maurizio Cesenatico - 7 gennaio 2006 www.minibasket.org 
MBD045 2006 Il passaggio dal minibasket al basket F.I.P. - Sett. Minibasket   www.minibasket.org 
MBD002 2002 Il ruolo del formatore Daino prof. Antonio 29 agosto 2002 www.tuttobasket.net
MBD054 2007 Il Signore degli Anelli parte 1 e 2 Cioni Pietro   www.iloveminibasket.it
MBD131 2010 Il tiro nel minibasket Nappi Claudio Clinic MB Pontedera - 05/2010 www.minibasket.org
MBD106 2002 Imparare giocando a 9/10 ANNI Cremonini prof. Maurizio Clinic Riccione 2002 www.minibasket.org 
MBD075  n.d. Incontro tra il minibasket ed il basket: obbiettivi (parte 2). Cremonini prof. Maurizio   www.minibasket.org
MBD076 n.d. Incontro tra il minibasket ed il basket: obbiettivi (parte 3). Cremonini prof. Maurizio    
MBD074 n.d. Incontro tra il minibasket ed il basket: obbiettivi.   Cremonini prof. Maurizio    
MBD109 2001 Insegnamento del gioco difensivo nel minibasket, problematiche e spunti operativi Tamantini prof. Marco Clinic Bracciano 2001 www.minibasket.org 
MBD069 2008 Insegnare minibasket, adeguare le competenze ed aggiornarsi  Appetecchi Roberta Corso Aggiornam. Catania 2008 www.minibasket.org 
MBD083 2002 Insegniamo il minibasket Cremonini prof. Maurizio   www.baloncestoformativo.com.ar 
           
MBD063 n.d. L'allenamento in età evolutiva.  Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.it
MBD041 2006 L'attacco alla zona.... dei 3 secondi: proposte e suggerimenti per giocare negli spazi Cedolini prof. Gianni Pontedera - 3 aprile 2006 Fip - Comitato Regionale Toscana
MBD056 n.d. L'attività motoria Albanese prof.ssa Lucia   www.minibasket.it
MBD066 n.d. L'attività motoria in Italia.  Santoro prof. Giuseppe   www.minibasket.it
MBD003 2004 L'equilibrio - parte 1 Orano Luciano   www.minibasket.org
MBD004 2004 L'equilibrio - parte 2 Orano Luciano   www.minibasket.org
MBD027 2003 L'errore didattico nel passaggio dal minibasket al basket Venturini prof. Piero   www.baloncestoformativo.com.ar
MBD051 2007 L'insegnamento dei fondamentali Biggio Paolo   www.iloveminibasket.it
MBD022 2003 L'insegnamento dei fondamentali nel minibasket Falasconi Luigi Corso Istrut. Nazionali MB - 2002/03 www.tuttobasket.net
MBD134 2009 L'istruttore di minibasket tra apprendimento emotivo e linguaggio non verbale Canuz Maurizio Settembre 2009 www.minibasket.org
MBD079 2009 L'istruttore efficace (Powerpoint) Venturini Piero La Spezia 2007 - Aggiornam. Istr. www.minibasket.org
MBD103 2004 L'istruttore minibasket Principato Sebastiano   www.tuttobasket.net
MBD148 2011 La capacità cognitive dei bambini dai 5 ai 7 anni Manstretta Danilo 02/052011 - Lezione a Trenzano www.fip.it/lombardia/
MBD132 2010 La comunicazione istruttore bambino Valeri dott.ssa Francesca Clinic MB Pontedera - 05/2010 www.minibasket.org
MBD046 2006 La correzione dell'errore motorio Tamantini Marco Corso Aggiornamento Insegnanti www.basketcoach.net
MBD03 2006 La difesa 5/6 anni: da dove cominciare Bortolussi Luciano Master Istr. Naz. - Follonica 2005 www.minibasket.org
MBD035 2006 La difesa a 9-10 anni. Idee e proposte Bagni Fabio Master Istr. Naz. - Follonica 2005 www.minibasket.org
MBD042 2006 La difesa nel minibasket - primi riferimenti a 7 ed 8 anni Tamantini prof. Marco Master Istr. Naz. - Follonica 2005 www.minibasket.org
MBD043 2006 La difesa nel minibasket - Relazioni teoriche e pratiche dei partecipanti Autori vari Master Istr. Naz. - Follonica 2005 www.minibasket.org
MBD037 2006 La difesa nel minibasket: obbiettivi  didattici e riferimenti tecnici Cremonini prof. Maurizio Master Istr. Naz. - Follonica 2005 www.minibasket.org
MBD059 n.d. La dominanza laterale. Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.it
MBD113 2004 La formazione degli istruttori De Giorgio dott. Antonino   www.tuttobasket.net
MBD123 2004 La medicina nel minibasket Marcangelo dot. prof. Guido   www.tuttobasket.net
MBD025 2001 Le capacità motorie nel minibasket Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.org
MBD009 2004 Le nostre risorse "i fondamentali ed il gioco" Di Summa Giuseppe   www.tuttobasket.net
MBD032 2006 La pallacanestro e..... la scuola Galeri Alessandro Cervia - 7 gennaio 2005 www.minibasket.org
MBD155 2006 La preparazione atletica nel minibasket: vade retro Cedolini prof. Gianni   www.baloncestoformativo.com.ar
MBD036 2006 Le prime idee di collaborazione Venturini prof. Piero Master Istr. Naz. - Follonica 2005 www.minibasket.org
MBD023 n.d. Le possibilità dell'assertività Monaco dott.ssa Monica   www.benessere.com
MBD120 2002 La relazione bambini/istruttore nel minibasket Daino dott. Antonio Clinic Riccione 2002 www.tuttobasket.net
MBD147 2011 La scoperta del tiro e del palleggio nel mondo dei Pokemon - 7/8 anni Destro Davide Clinic Prov. Lissone - 23/04/2011 www.fip.it/lombardia/
MBD104 2004 La scoperta di un'amica: la palla. Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
MBD070 2003 Le favole nel minibasket.   Cremonini prof. Maurizio   www.minibasket.org
MBD030 2006 Le regole di gioco nella partita minibasket: proposte e idee per la  crescita del giocatore Cedolini prof. Gianni Lucca 2006 www.iloveminibasket.it
MBD153 2012 Leggere e interpretare le situazioni di gioco – I Pre-requisiti Cremonini Maurizio 13  aprile 2012 www.fip.it/minibasket/
MBD084 2003 Leggere, scegliere, giocare Cremonini prof. Maurizio   www.baloncesto.com.ar
MBD091 2004 Lezione pratica categoria U11  Twehues Scott 5° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/04 www.ticinobasket.ch
MBD086 2004 Lezioni per cuccioli - Under 9 Mercoli Ursula 5° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/04 www.ticinobasket.ch
MBD021 2004 Lo spazio decentrato Romani Massimo   www.iminibasket.org
           
MBD065 2006 Ma quale attività motoria?  Santoro prof. Giuseppe   www.minibasket.it
MBD024 2002 Master istruttori nazionali minibasket - Follonica 2002 Vari   www.minibasket.org
MBD013 2004 Minibasket a scuola: competenza e fantasia Cedolini prof. Gianni Lezione tecnica www.minibasket.org
           
MBD140 2009 Note ed osservazioni estratte dal prossimo testo didattico  e metodologico del Settore Minibasket F.I.P. Cremonin M. - Pellegrini F. Siena 2009 www.minibasket.org
MBD101 2003 Nozioni elementari di traumatologia e pronto soccorso Marcangelo dot. prof. Guido   www.minibasket.org
           
MBD017 2002 Palleggio, passo o tiro ? Romani prof. Massimo   www.minibasket.org
MBD146 2011 Per fare canestro nella vita Ortolan dott.ssa Elena Clinic Prov. Lissone - 23/04/2011 www.fip.it/lombardia/
MBD034 2006 Piedi rapidi per giochi difensivi Cedolini prof. Gianni Master Istr. Naz. - Follonica 2005 www.minibasket.org
MBD150 2012 Pratica minibasket Clinic integrati FIP   www.fip.it/minibasket/
MBD018 2004 Prima lezioni Elementari Zuccheri Ettore   www.minibasket.org
MBD097 2002 Principi generali di lavoro con i bambini 5-6 anni Romani prof. Massimo   www.minibasket.org
MBD094 2003 Profilo del comportamento motorio Tamantini prof. Marco   www.minibasket.org
MBD089 2003 Progressione didattica dal 1c1 al 3c3 Romani prof. Massimo 4° Clinic MB Atp - Lugano 20/10/03 www.ticinobasket.ch
MBD026 2000 Propaganda e minibasket nel 2000: cosa e come insegnare. Mondoni prof. Maurizio   www.minibasket.org
MBD085 2006 Proposte di tiro ed esercizi di 1c1 nel minibasket Gaia prof. Luciano Clinic Lugano - 2005 www.ticinobasket.ch
           
MBD098 2002 Quale gioco a quale età Romani prof. Massimo   www.minibasket.org
MBD119 2002 Quale modello di sviluppo per il minibasket ?  Madella dott. Alberto  Clinic Riccione 2002 www.tuttobasket.net
           
MBD010 2000 Relazione minibasket n° 1 - Esperienze pratiche di lezioni e partite minibasket Manfré prof. Piergiorgio   www.ticinobasket.net
MBD011 2000 Relazione minibasket n° 2 - Ipotesi di lezioni per allievi 9-10 anni Manfré prof. Piergiorgio   www.ticinobasket.net
MBD012 2000 Relazione minibasket n° 3 - Ipotesi di lezioni con la musica Manfré prof. Piergiorgio   www.ticinobasket.net
MBD095 2000 Relazione Propaganda n° 1 - Il contropiede primario come gioco Manfré prof. Piergiorgio 2° Clinic MB Atp - Lugano 21/10/01 www.ticinobasket.net
MBD096 2000 Relazione Propaganda n° 2 - Fondamentali individuali e di squadra Manfré prof. Piergiorgio 2° Clinic MB Atp - Lugano 21/10/01 www.ticinobasket.net
MBD081 n.d. Riferimenti per una lezione di Minibasket  (Powerpoint) Cremonini prof. Maurizio    
           
MBD038 2006 Situazioni di gioco - situazioni di difesa. Giochi di verifica Cremonini prof. Maurizio Master Istr. Naz. - Follonica 2005 www.minibasket.org
MBD125 2004 Sviluppiamo le capacità di gioco, giochiamo 2c1 Cremonini prof. Maurizio   www.tuttobasket.net
           
MBD100 2003 Tecniche di osservazione funzionale del bambino nella lezione di minibasket De Giorgio dott. Antonino   www.minibasket.org
MBD128 2004 Un compito motorio, relazionale e terapeutico Di Summa Giuseppe   www.basketcoach.it
           
MBD092 2003 Una proposta pratica per i bambini della scuola d'infanzia De Giorgio dott. Antonino   www.minibasket.org