2007/2008

La storia del Thermal Basket dal 1968 ad oggi.......

Serie B Eccellenza femminile

ROSTER
N.

Giocatrice

Anno

Alt.

Ruolo

5

STIEVANO Carlotta

1988 172 Ala/Guardia

6

TONELLO Monica

1988 168 Play
7

GROSSI Chiara

1987 173 Guardia
8

LAZZARIN Lisa

1981 166 Guardia
9

STEFANI Martina (1)

1988 170 Play/Guardia
10

CASATTO Francesca

1984 170 Guardia
11

BARBE' Giulia

1977 177 Ala/Post
12

ALESSIO Nicoletta

1977 175 Ala
13

RIGATO Marzia (2)

1973 180 Pivot
14

SCHIAVON Lorena

1976 185 Pivot
15

PATARO Camilla

1988 183 Ala
16

FAVARO Irene

1989 170 Guardia/Play
17

GOMIERO Silvia

1986 175 Ala
18

DAVI Consuelo Angela (3)

1984 173 Guardia

(1) nella foto ma ritirata prima di inizio stagione

(2) ritirata a fine dicembre 2007

(3) in rosa da Febbraio 2008

Sponsor

  Coach Mauro Optale
 
Il campionato........

Le 64 squadre partecipanti sono state suddivise in 4 aree geografiche chiamate “Raggruppamenti” composti da n° 16 squadre, ogni Raggruppamento è stato suddiviso in 2 gironi formati, con criterio di vicinanza geografica, da n° 8 squadre.

FASE REGOLARE

N. 8 gironi all’italiana di 8 squadre ciascuno con gare di andata e ritorno.

Le prime quattro classificate di ciascun girone accedono alla Poule Promozione le restanti alla Poule Retrocessione (13 ottobre 2007 / 13 gennaio 2008).

Staff

Coach

OPTALE Mauro

Ass. Coach

 

Team man.

BISSOLI Giulietta

Add. Arbitri

FRADELLIN Adriano

Dirig. Acc.

PACCAGNELLA Enzo

Medico

FABBRI dott. Bruno

Fisioterapista

MIOLO Girolamo

Prep. Atlet.

 

 
Campo di gioco:

PALASPORT

via Vittorino da Feltre n. 1

ABANO TERME (PD)

 

POULE PROMOZIONE e POULE RETROCESSIONE

19 gennaio 2008 / 27 aprile 2008

POULE PROMOZIONE

N. 4 gironi all’italiana di 8 squadre ciascuno con gare di andata e ritorno portandosi in dote i punti degli scontri diretti.

Le prime 2 squadre classificate per ciascun girone della POULE PROMOZIONE saranno

ammesse alla Fase Finale

FASE FINALE - PLAY OFF

I° fase con gare di andata e ritorno con i seguenti accoppiamenti:

gara 1 – 1ª classificata del girone A contro la 1ª classificata del girone B

gara 2 – 1ª classificata del girone C contro la 1ª classificata del girone D

La squadra che in gara 1 e in gara 2 giocherà in casa verrà determinata da sorteggio.

E’ ammessa la parità sia nella prima che nella seconda gara. Nel caso di due parità o di medesima differenza canestri nella seconda gara si andrà ai tempi supplementari.

Le vincenti le gare 1 e 2 saranno promosse in Serie A2

Qualificazione con gare di andata e ritorno con i seguenti accoppiamenti

gara 3 – 2ª classificata del girone A contro la 2ª classificata del girone B

gara 4 – 2ª classificata del girone C contro la 2ª classificata del girone D

La squadra che in gara 3 e in gara 4 giocherà in casa verrà determinata da sorteggio.

E’ ammessa la parità sia nella prima che nella seconda gara. Nel caso di due parità o di medesima differenza canestri nella seconda gara si andrà ai tempi supplementari.

II° fase con incontri al meglio delle 3 partite con accoppiamento:

gara 5 - perdente gara 1) contro vincente gara 3)

gara 6 - perdente gara 2) contro vincente gara 4)

La sequenza delle gare sarà: Casa-Fuori-Casa. La squadra che giocherà in casa sarà quella che avrà avuto la migliore classifica nella Poule Promozione.

Le vincenti le gare 5 e 6 saranno promosse in Serie A2

PROMOZIONI ALLA SERIE “A2” 2008/2009

n. 4 squadre e precisamente le squadre vincenti le due Fasi Finali

 

POULE RETROCESSIONE

Le restanti 4 squadre di ciascun girone non ammesse alla Poule Promozione confluiranno in 4 gironi di 8 squadre e disputeranno la Poule Retrocessione, girone all’italiana con gare di andata e ritorno portandosi in dote i punti degli scontri diretti.

Le squadre classificate al 1° e 2° posto dei n° 4 gironi della Poule Retrocessione saranno automaticamente salve. Le squadre classificate al 7° e 8° posto dei 4 gironi della Poule Retrocessione retrocederanno direttamente in serie B2. Accederanno ai Play Out le squadre classificatesi al 3°- 4°- 5° -6° posto dei n° 4 gironi della Poule Retrocessione, con i seguenti accoppiamenti:

Gara 1: 3ª classificata vs 6ª classificata

Gara 2: 4ª classificata vs 5ª classificata

Gara 3: perdente gara 1 vs perdente gara 2

Tutti gli incontri saranno al meglio delle 3 partite.

La sequenza delle gare sarà: Casa - Fuori- Casa. La squadra che giocherà in casa sarà quella che avrà avuto la migliore classifica nella Poule Retrocessione.

Le perdenti gara 3 dei Play Out dei 4 gironi retrocederanno in serie B2.

RETROCESSIONI AL CAMPIONATO B2 2008/2009

Retrocesse n. 12 squadre

- n. 8 squadre classificate al 7° e 8° posto di ciascun girone della Poule Retrocessione della Serie B a.s. 2007/2008;

- n. 4 squadre perdenti i Play-Out di ciascun girone della Serie B a.s.2007/2008.