19/07/2009 |
Nuova tensostruttura con il parquet per ospitare basket e volley di rilievo |
|
ABANO. Al via il completamento dei lavori per rendere la palestra dell’istituto Alberti idonea ad ospitare gare di rilievo nazionale. La passione degli aponensi per il basket ha trovato il sostegno economico di Provincia e Comune che finanziano assieme i costi delle migliorie apportate al progetto iniziale. Soddisfatti il responsabile tecnico della Thermal basket Abano, Enzo Pacagnella, e il dirigente della Thermal Olimpia pallacanestro, Gianpietro Bano. Entrambe le società sportive anticiperanno i costi di utilizzo della struttura per alcuni anni, in modo da contribuire, con diecimila euro a testa, all’abbattimento dei maggiori costi rappresentati dalla posa del fondo in parquet di legno al posto del previsto linoleum, condizione indispensabile per poter ottenere dalla Federazione nazionale il nulla osta per disputare partite di campionato di alto livello. «Anni fa il palazzetto comunale aveva il fondo in legno - esordisce Pacagnella - ma per problemi strutturali fu rimosso. Il comune era commissariato per la prima volta e non c’erano i fondi, ma anche successivamente non c’è stata la possibilità di sostituire il linoleum. Ora finalmente Abano avrà una palestra adatta alle sue esigenze». Dove prima esisteva un campo da pallacanestro asfaltato ora sorge una moderna tensostruttura sportiva. «Abbiamo chiesto alla Provincia e al Comune di finanziare i lavori per costruire una nuova palestra - afferma Bano - per fortuna le due amministrazioni si sono parlate e hanno trovato i fondi. Nella fase successiva, per poter migliorare l’arcostruttura, ci siamo offerti di partecipare alle spese. Siamo stati ascoltati e finalmente ora partono i lavori». Il costo della miglioria è di 60 mila euro dei quali 20 apportati dalle due società sportive e la rimanente quota suddivisa tra Provincia e Comune. «Un buon gioco di squadra che premia Abano - afferma l’assessore provinciale all’edilizia scolastica Gilberto Bonetto - ho già dato il via libera per i lavori. La palestra sarà utilizzata sia per il basket che per la pallavolo. Le opere rientrano nel progetto complessivo di ristrutturazione e adeguamento delle palestre degli istituti Alberti di Abano e Duca d’Aosta di Este, per un totale di 622 mila euro». Claudio Calvello, ex assessore della giunta Bronzato, interviene: «La Provincia stanziò dei fondi per la sistemazione del fondo del campo di basket dell’Istituto Alberti. Durante un consiglio comunale Gianpietro Bano lanciò l’idea di proporre la realizzazione di una palestra al posto del campetto. Come giunta ci attivammo stanziando 250 mila euro, cifra che di per sè basta solo per l’acquisto di un mini appartamento - commenta Calvello - La Provincia sposò il progetto e stanziò la rimanenza. Oggi grazie a un lavoro di squadra, gli studenti dell’Alberti possono fare ginnastica al mattino e al pomeriggio la palestra è a disposizione della cittadinanza».
il Mattino di Padova — 18 luglio 2010 - pagina 32 - sezione: Provincia
|
07/07/2010 |
RIASSUNTO DELLA STAGIONE 2009/2010 |
FINALI NAZIONALI GIOVANILI |
Categoria |
CAMPIONE D'ITALIA |
2a classif. |
3a classif. |
UNDER 21 maschile |
PALLAC. PELESTRINA |
Sistema Basket Pordenone |
Carpe Diem Lecco |
UNDER 19 maschile |
VIRTUS PALLAC. BOLOGNA |
Montepaschi Mens Sana Siena |
A.S.D. Blu Orobica |
UNDER 17 maschile |
MONTEPASCHI SIENA |
Comark Bergamo |
Virtus Siena |
UNDER 15 maschile |
VIS NOVA BASKET |
Reyer Venezia |
Basket Rimini Crabs |
JTG U14 maschile |
REYER ORO |
Juvecaserta |
Fortiduto Bologna / Pall. Cantù |
JTG U13 maschile |
PALL. A. GALLI VALDARNO |
Scuola Basket Reggio Emilia |
Bask. Recanati / Fonte 97 |
UNDER 19 femminile |
LIBERTAS BOLOGNA |
Basket Cervia |
Basket Femm. Biassono |
UNDER 17 femminile |
A.S. SAN MARTINO |
Gymnasium Napoli |
Basket Femm. Biassono |
UNDER 15 femminile |
GEAS BASKET |
Reyer Venezia |
Basket Femm. Biassono |
JTG U14 femminile |
BASKET ROSA BOLOGNA |
Futura Brindisi |
Futura Brindisi / S.Raffaele Bas. |
JTG U13 femminile |
CESTISTICA SAVONESE |
Basket Antonianum |
Baske Rosa BO / S.Raffaele Bas. |
Le rubriche di Pick and Roll | |
Nik's corner |
|
14/07/2010 Uso e abuso del pick-and-roll Vorrei sollecitare una vostra riflessione su un nuovo "fenomeno di massa" alla quale noi cestisti assistiamo (impotenti?) ormai da qualche anno: il pick-and-roll. L'abuso del pick-and-roll ha oltrepassato ogni limite di sopportazione! A qualsiasi livello ci viene proposto questo piatto, in tutte le varianti, con tutte le salse possibili; che cominciamo a dubitare sulla validità e, soprattutto, sull'originalità dei cuochi. Possibile che il pick-and-roll sia diventato "una moda" tale da essere proposto e riproposto fino alla noia? Pare proprio di sì! Roberto Carmenati, scout dei Dallas Mavericks, - in un articolo per la rivista Giganti del basket (novembre/dicembre 2009) - ha scritto che «in Europa l'inizio dei giochi contro la difesa a uomo avviene per il 40% attraverso pick-and-roll (molto frequente il doppio pick-and-roll alto con i due post)» e che «la conclusione dei giochi avviene per il 33% su pick-and-roll». Ammazza oh, che fantasia! Senza pretesa di completezza e solo nel caso ci fosse qualche lettore meno "esperto" di basket, ecco una breve spiegazione di che cos'è questo tanto famoso pick-and-roll e del perché è così usato. * Che cosa significa "pick-and-roll" • pick = blocco • and = e (congiunzione) • roll = giro (nel senso di taglio a canestro dopo un giro dorsale) Ovvero: blocco-e-giro.
È una situazione tattica del gioco della pallacanestro - una collaborazione offensiva tra due giocatori - in cui un attaccante senza palla porta un blocco per il suo compagno che ha la palla al fine di creare una situazione vantaggiosa. In gergo cestistico si dice: portare un blocco sulla palla. * Diversi tipi di pick-and-roll Se il concetto di "blocco sulla palla" è sempre lo stesso (ed è sempre valido); a seconda della posizione del campo dove viene giocato, il pick-and-roll può essere: • pick-and-roll centrale (vedi Figura 1); • doppio pick-and-roll centrale (vedi Figura 2); • pick-and-roll laterale (vedi Figura 3).
È usato per creare situazioni vantaggiose per l'attacco. Nella maggior parte dei casi il giocatore con la palla è un esterno capace di penetrare a canestro, di tirare da fuori e di passare la palla in modo preciso; e il giocatore che porta il blocco è un interno capace di sfruttare centimetri e chili vicino al canestro. Leggendo le scelte difensive - che sono molte a causa della complessità di questa situazione tattica - l'attacco cerca la soluzione migliore. * Quando usarlo Facciamo una netta distinzione tra il gioco degli "adulti" (intesi come giocatori formati) e il gioco dei "ragazzi" (intesi come giocatori ancora in formazione tecnica).
Carmenati ci dice che in Europa le squadre giocano più o meno tutte nelle stesso modo e ci dice anche i motivi. «Con l'avvento dei 24 secondi, lo scrutinio sempre più attento delle difese e l'accresciuto tatticismo, è sempre più importante il gioco di letture, mentre hanno perso efficacia i cosiddetti giochi lunghi e le continuità. Verosimilmente, dopo circa 8 secondi dal possesso di palla è già tempo di pick-and-roll.» Riassumendo, questo è il gioco europeo: qualche raro contropiede (meno del 20% dei possessi offensivi), pick-and-roll già ad inizio azione direttamente dalla transizione, tiri da 3 punti sugli scarichi, situazioni di gioco in post basso, rimbalzi offensivi. Eppure qualche "oasi felice" c'è ancora: basta pensare allo stupendo Partizan Belgrado di Dusko Vujosevic che ha ottenuto risultati sensazionali giocando una pallacanestro con sporadici pick-and-roll. • Livello giovanile Vi espongo le mie idee in materia di blocchi a livello giovanile. Poi, è chiaro, ognuno fa quello che vuole (e molto dipende dal gruppo che allena). - Under14 e Under15: NIENTE blocchi; - Under17 1° anno: qualche blocco su giocatori SENZA palla; - Under17 2° anno: blocchi su giocatori SENZA palla; - Under19: blocchi su giocatori CON e senza palla. E quindi, tornando al "nostro" pick-and-roll, io credo che vada insegnato solo a giocatori juniores e senza abusarne, ché le priorità (nel formare giocatori) sono altre. |
Campionati nazionali |
Categoria | Le padovane | Promosse | Retrocesse |
SERIE A/2 femminile gir. A |
FILA S.MARTINO 8a regular season + fase orologio Playoff/Quarti 1-2 vs Virtus CA |
DUCATO LUCCA |
Reggio Emilia |
SERIE B dilettanti maschile gir. B |
TRIVENETA GATTAMELATA 5a regular season + fase orologio Playoff/2° turno 0-2 vs Senigallia |
LA FORTEZZA RECANATI + COPRA PIACENZA |
Stamura Ancona |
SERIE C dilettanti maschile gir. C |
VIRTUS PADOVA 7a regular season Playoff/Quarti - 1-2 vs Marghera |
PALLAC, PORDENONE + BASKET CAORLE |
Qubick Caffè Trieste e Vis Spilimbergo |
Campionati senior regionali |
Categoria | 1a classif. | Promosse | Retrocesse |
SERIE C maschile | PALLAC. LIMENA | Pallac. Limena e Vigor Hesperia Conegliano | Vicenza Basket Giovane, Basket Lupatotino, Verona Basket + ultime 2 play out |
SERIE D maschile | BASKET ISTRANA | Basket Istrana, Pallac. Trevigiana e Bussolengo Basket | Pol. S.Giorgio, Pol. Rosà, A.S. Litorale Nord, Basket Mogliano, Pall. Spinea, Soave Basket |
SERIE B femminile | BASKET PONZANO |
bASKET PONZANO - LUSSANA BERGAMO 0-2 BASKET PONZANO - BF MONFALCONE 2-1 |
Primultini Marano e Basket Battaglia 2000 |
SERIE C femminile | ALTO VICENTINO | Alto Vicentino e Casa Albignasego | ====== |
Campionati senior provinciali |
Categoria | 1a classif. | promosse | Retrocesse |
PROMOZIONE | RAPTORS MESTRINO | Raptors Mestrino | Pallac. Adria e Pallac. Noventa |
PRIMA DIVISIONE | POLISP. OLIMPIA | Polisp. Olimpia, Pall. Vigodarzere e Pallac. Delta | Pall. Bagnolo Pò, Pall. Montagnana e Basket S.Elena |
SECONDA DIVISIONE | FULGOR DOLO | Fulgor Dolo, Virtus Duomo + Pall. Albignasego | ======= |
Campionati regionali - fasi provinciali o interprovinciali |
Categoria | Campionato | 1a classif. | 2a classif. |
UNDER 19 maschile | provinciale | THERMAL OLYMPIA PALLAC. | Junior Basket Armistizio |
UNDER 17 maschile | provinciale Gold | BASKETLANDIA | Redentore Este |
UNDER 17 maschile | provinciale Silver | BASKET COSTA | Polisp. Carmignano |
UNDER 15 maschile | provinciale | BASKET RONCAGLIA | Pallac. Montagnana |
UNDER 14 maschile | provinciale | UNION VIGONZA | Cmb Orfeo |
UNDER 13 maschile | provinciale | JUNIOR BASKET PATAVIUM | Cmb Orfeo |
JTG U14 maschile | provinciale | VIRTUS PADOVA "1" | Giacomo Callegari, Alessandro Dalla Libera, Andrea Zambolin, Alberto Peghin |
JTG U13 maschile | provinciale | CMB ORFEO "A" | Matteo Calzavara, Stefano Calzavara, Giovanni Bonetto, Leonardo Cambria |
UNDER 17 femminile | PD + VE + VI | PALLAC. BOLZANO VICENTINO | Valdagno Basket |
UNDER 15 femminile | TV + VE + PD | PALLAC. CASA DEL FANCIULLO | Giants Marghera |
UNDER 14 femminile | PD + VE | REYER VENEZIA | Thermal Basket Abano |
UNDER 13 femminile | VE + PD | REYER VENEZIA | Giants Marghera |
JTG U14 femminile | provinciale | THERMAL BASKET "1" | Greta Ravelli, Marta Masiero, Chiara Masiero e Ornella Kana |
JTG U13 femminile | provinciale | THERMAL BASKET "1" | Federica Destro, Greta Ravelli, Benedetta Morpungo, Chiara Parton |
Campionati regionali / Eccellenza |
Categoria | Campionato | 1a classif. | 2a classif. |
UNDER 19 maschile | Elite | BENETTON TREVISO | Pallac. Petrarca padova |
UNDER 19 maschile | Open | BASKET BASSANO 1975 | Basket Cittadella |
UNDER 19 maschile | Regionale | BASKET MALO | Basket Buster Verona |
UNDER 17 maschile | Elite | BENETTON Treviso | Pallac. Castelfranco Veneto |
UNDER 17 maschile | Open | U.S. HESPERIA | A.S. Marostica |
UNDER 17 maschile | Regionale | A.S.D. BASKETLANDIA | Ponzano Basket |
UNDER 15 maschile | Elite | REYER VENEZIA | Benetton Treviso |
UNDER 15 maschile | Open | PALLAC. POOL VENEZIA | Basket S.Vendemiano |
UNDER 15 maschile | Regionale | BENETTON TREVISO | Basket Silea 2001 |
UNDER 14 maschile | Regionale | G.S. VIRTUS RIVA DEL GARDA | Junior Basket Leoncino |
UNDER 13 maschile | Regionale | A.S. OROGRANATA | Junior Basket Leoncino |
JTG U14 maschile | Regionale | REYER ORO | Andrea Gomirato, Riccardo Rampado, Simone Rosada e Riccardo Rossato |
JTG U13 maschile | Regionale | OROGRANATA bianco | Riccardo Bolpin, Andrea Perzolla, Christian Pesce, Tommaso Rigoni |
UNDER 19 femminile | Unico regionale | GIANTS BASKET MARGHERA | Basket treviso |
UNDER 17 femminile | Eccellenza | BASKET SERENISSIMA | A.s. San Martino |
UNDER 17 femminile | Regionale | BASKET CLUB BOLZANO | New Polibasket S.Bonifacio |
UNDER 15 femminile | Eccellenza | REYER VENEZIA | U.s. Arcobaleno Carrè |
UNDER 15 femminile | Regionale | GIANTS BASKET MARGHERA | Pallac. Casa del Fanciullo |
UNDER 14 femminile | Regionale | REYER VENEZIA | Thermal Basket Abano |
UNDER 13 femminile | Regionale | REYER VENEZIA | Giants Basket Marghera |
JTG U14 femminile | Regionale | THERMAL BASKET "1" | Greta Ravelli, Marta Masiero, Chiara Masiero e Ornella Kana |
JTG U13 femminile | Regionale | BASKET SALZANO "bianco" | Letizia Ghelardoni, Laura Muffato, Francesca Scattolin, Elisabetta Valentini |